Matteo Saudino, professore di storia e filosofia a Torino, ha trasformato le sue lezioni in un fenomeno digitale. Tutto è ...
L’applicazione IO, lo strumento digitale della Pubblica Amministrazione, si arricchisce di una nuova funzionalità: ...
La Sovraintendenza agli studi della Valle d’Aosta ha diffuso una nota per reperire, per l'anno scolastico in corso, dei commissari esterni per le commissioni degli esami di Stato del II ciclo di istru ...
L'assessore regionale alle Infrastrutture e alla Mobilità, Alessandro Aricò, fa sapere in un comunicato stampa della Regione Siciliana, che è online la piattaforma informatica che consente ai dipenden ...
Durante una tappa del suo tour in Sicilia, lo psichiatra Paolo Crepet ha lanciato un appello per ridare spazio alla ...
Il Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha annunciato un piano di assunzioni senza precedenti: un milione ...
Scuole alle prese con la conferma dell'insegnante di sostegno, supplente, anche se non specializzato, anche per l'anno ...
Da oggi fino al 30 aprile 2025, circa 549.315 studenti di 5.574 scuole italiane affronteranno le prove INVALSI, un passaggio obbligatorio per l’ammissione all’esame di terza media.
È stato ricostituito con decreto ministeriale n. 185/2024 l’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica, presieduto ...
Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha parlato, su Rai 1, dell riforma della normativa sulla cittadinanza italiana, introducendo criteri più stringenti per evitare abusi.
“Siamo sconvolti di fronte all’ennesimo, efferato femminicidio, quello di Sara Campanella, 22 anni": lo scrive in una nota la ...
Mercoledì 10 settembre 2025 segnerà l’avvio del nuovo anno scolastico in Veneto per gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie.
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results