News

Lombardia e Piemonte sono le regioni più rappresentative tra le aziende familiari in termini di ricavi, contribuendo al 58% del totale nazionale ...
Il comune con il reddito medio pro capite più alto d’Italia si conferma essere Portofino con 94.505 euro. Sulla posizione del ...
Il dlgs 139/24, in vigore dal 1° gennaio, ha dettato norme chiare sulla tassazione di questo strumento di protezione ...
Dallo scorso 1° gennaio sono cambiate le regole di tassazione dello strumento, che potrebbero rendere più o meno allettante, per imprese e privati, fare le pianificazioni successorie. Ecco perché è ce ...
Se l’attività svolta è di tipo subordinato, i ciclo-fattorini devono essere inquadrati come lavoratori intermittenti, ai fini economici, previdenziali e normativi ...
Nel documento di finanza pubblica, da poco approvato in Cdm, una serie di misure dedicate ai lavoratori autonomi ...
Per le iniziative di qualificazione professionale una crescita costante. Tre nuove pubblicazioni dall’inizio del 2025 ...
L’Agenzia delle entrate, con un provvedimento, ha definito modi e tempi per l’attestazione dei requisiti e la garanzia delle ...
Dopo i casi Taranto e Turris, altri 4 club – Messina, Foggia, Lucchese e Triestina – sono sotto la lente della Covisoc per il ...
L’analisi del dipartimento finanze sulle dichiarazioni 2024 (anno di imposta 2023). Detrazioni a quota 79 mld. Ecco cosa ...
Il 770 in versione spezzatino alla prima scadenza: entro il prossimo 30 aprile i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all ...
Prima si presenta la domanda di riammissione alla rottamazione, prima scattano i vantaggi legati alla riabilitazione fiscale ...