Tutto francese e ben congegnato il programma che vedeva Beatrice Rana solista e Jakub Hrůša direttore per la stagione ...
Non solo un cast tutto nuovo, ma sopratutto una ripresa che ha il merito di fare sentire tutta la prima versione parigina del ...
Realizzato con il contributo del Dipartimento per le Politiche della Famiglia in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’Avviso pubblico “Educare insieme”, debutta  al Teatro ...
Questo concerto per più aspetti straordinario è nato da una fortunata e quasi incredibile coincidenza: negli stessi giorni in ...
Tra gli appuntamenti più attesi della stagione 2025 del Circolo di Ave, il concerto di Maxim Vengerov e Polina Osetinskaya ha ...
Al via la 61ª edizione del Macerata Opera Festival, in scena allo Sferisterio dal 18 luglio al 10 agosto 2025, guidato dal ...
In Italia abbiamo un nutrito gruppo di pianisti giovani e meno giovani di ottimo livello, il cui unico difetto è di non ...
Artacts25, “festival for jazz and improvised music”, St. Johann in Tirol: minaccia neve da queste parti, ma l’aria è più che ...
Filippo Gorini e le ultime Sonate di Beethoven e SchubertNel concerto all’Accademia Filarmonica Romana anche cinque brevi ...
L’Orchestra della Toscana ha veramente azzeccato nella scelta dei direttori, con il direttore principale Diego Ceretta ben ...
Le avventure del signor Brouček è il titolo sicuramente meno gettonato nel catalogo scenico di Janaček, benché la conclusione ...
Un’“opera di cantanti” dove tutto quanto accade è pretestuoso ed è principalmente un’occasione per far esplodere il bel canto ...